Una filiera alimentare corta e locale all’Auberge Kallisté

CONTESTO E OBIETTIVO

Hotel con 18 camere in Corsica, Auberge Kallisté è stato sviluppato da una giovane coppia impegnata nella protezione dell’ambiente, della Corsica e dei suoi abitanti, offrendo un soggiorno confortevole ai suoi clienti.

IMPATTO

5000m2 di ortaggi coltivati ogni anno, per il ristorante dell’hotel e da vendere nella boutique dell’hotel, promuovendo la cultura gastronomica corsa e sostenendo l’economia locale.

DESCRIZIONE DELL'INIZIATIVA

Auberge Kallisté ha ottenuto l’Ecolabel nel 2018 a seguito di investimenti ad esempio nell’energia verde (ad esempio il 50% dell’energia proveniente da fonti rinnovabili), nella formazione del personale e nella gestione dei rifiuti (monitoraggio).

Ancora più notevole, è la filiera alimentare corta e locale che deve essere sottolineata. I menù proposti dal ristorante dell’hotel comprendono verdure provenienti dal proprio orto di 5000 m2, pesce proveniente da un pescatore locale indipendente e carne proveniente da allevamenti e ovili locali.

La colazione è composta da prodotti caserecci e locali e segue un’ottica a rifiuti zero con servizio al tavolo (anziché a buffet) non solo per mantenere il contatto con i clienti ma anche per evitare sprechi e cibi confezionati in porzioni singole.

I FATTI IN BREVE

  • Organizzazione: Auberge Kallisté
  • Città: Porto Pollo (Corsica)
  • Tipo di fornitore: hotel
  • Principio circolare: rigenerare i sistemi naturali
  • Focus: rigenerare, ricollocare
  • Parole chiave: #cibo #Locale

MAGGIORI INFORMAZIONI