Tutta l’energia è generato in loco da fonti rinnovabili

CONTESTO E OBIETTIVO

Ladybird Farm Leisure Centre è stato fondato nel 2002 come impresa familiare

L’obiettivo era quello di fornire tempo gioioso e significativo per l’intera famiglia

contemporaneamente allo sviluppo di servizi a un livello in cui un visitatore causa meno “danni” all’ambiente rispetto a se fosse rimasto a casa o fosse andato da qualche altra parte,

E nel richiamare alla natura una società sempre più urbanizzata per toccare l’erba e sentire l’aria fresca.

IMPATTO

Le 100 attrazioni funzionano con la sola energia rinnovabile prodotta in loco

DESCRIZIONE DELL'INIZIATIVA

Qualunque cosa sia stata fatta o sviluppata, i criteri decisionali sono duplici:

redditività poiché il profitto è necessario per lo sviluppo continuo E

impatto sociale, in altre parole le conseguenze dei nuovi servizi per la natura e la società

Se un investimento è redditizio ma con un impatto sociale neutro o negativo, non viene attuato.

L’energia elettrica è prodotta da pannelli solari fotovoltaici (138kW) e turbine eoliche (300W)

Il calore e l’acqua calda sono prodotti dalla biomassa (generatore di calore a biomassa 170kW) e dal sole (collettore solare di calore 8kW).

Ci sono 3 tubazioni dell’acqua: una trasporta l’acqua potabile (pretrattata) utilizzata solo per bere e cucinare. Un altro utilizza l’acqua del proprio pozzo artesiano per il lavaggio, nei bagni, nei lavandini, non potabile e per gli animali. Il terzo utilizza l’acqua piovana raccolta dai tetti per l’irrigazione, la costruzione, i lavori di manutenzione, la pulizia delle aree pavimentate e dei macchinari.

I parametri di “case passive” vengono utilizzati durante la creazione di nuovi edifici.

 

Diversamente in Europa, i visitatori possono pagare con i rifiuti il 10% del loro biglietto d’ingresso.

I FATTI IN BREVE

  • Organizzazione: Centro ricreativo Ladybird Farm
  • Città: Patca (Ungheria)
  • Tipo di fornitore: Parco divertimenti
  • Principio circolare: rigenerare i sistemi naturali
  • Focus: riprogettazione
  • Parole chiave: #energia rinnovabile

MAGGIORI INFORMAZIONI