Un modello delle entrate è una descrizione di come esattamente le entrate sono generate ora e nel tempo. Esso identifica:
- Quale flusso di entrate perseguire (ad esempio, vendite dirette di una Harley Davidson, o anche modelli di abbonamento o pre/freemium, o entrate pubblicitarie dall’offerta di servizi “gratuiti”, ecc.)
- Quale valore economico offrire ai diversi segmenti di clienti – il valore (spesso intangibile) della tua proposta di valore monetario (per esempio, quanto i clienti sono disposti a pagare per l’indipendenza, la libertà e l’individualità che apprezzano quando guidano una Harley Davidson)
- Come dare un prezzo al valore effettivo per i clienti (per esempio, offrendo sconti per ragioni di concorrenza o economia di scala)
- Chi paga per il valore? (Questo non è necessariamente colui che usa il valore. Per esempio, Google riceve denaro dagli inserzionisti piuttosto che dagli utenti finali come te e me).