Topic 2 Una coscienza ambientale crescente

Negli ultimi decenni si è sviluppata la consapevolezza mondiale intorno alla natura, alla necessità di proteggere il nostro spazio vitale, la Terra e al fatto che il comportamento umano ha avuto impatti negativi su di essa.

1980: L’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura introduce per la prima volta il termine “sviluppo sostenibile” nella sua pubblicazione sulla Strategia mondiale per la conservazione, includendo uno dei primi riferimenti allo sviluppo sostenibile come priorità globale.

1992: Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente e lo sviluppo (UNCED), “Earth Summit“, si è tenuta a Rio de Janeiro, Brasile (3–14 giugno 1992), per conciliare lo sviluppo economico mondiale con la protezione dell’ambiente.

1993: il tema della giornata mondiale del turismo, definito dall’UNWTO, prende in considerazione per la prima volta l’ambiente sotto il nome di “Sviluppo turistico e tutela ambientale: verso un’armonia duratura”. Sono stati poi evidenziati vari argomenti, come l’ecoturismo, il cambiamento climatico, l’energia sostenibile, l’acqua.

Il 2017 è stato definito l’Anno Internazionale per lo sviluppo del turismo sostenibile.

2018: Il movimento Friday for future, guidato da Greta Thunberg.

Source: https://www.unwto.org/

Source: https://en.wikipedia.org/wiki/World_Tourism_Organization