Topic 2 Rilevanza e benefici del business modelling

Mentre ogni azienda ha un modello di business – esplicito o no – il business modelling è il processo di descrizione del modello e l’uso di strumenti per dargli forma in modo proattivo.  I framework del business modelling sono strumenti utili per molte organizzazioni. Creano una struttura o una base per articolare intenzionalmente, progettare e/o costruire un modello di business. Essere proattivi nel creare il proprio modello di business è un approccio molto potente per creare un business agile e di successo che opera nel mondo di oggi e allo stesso tempo si prepara per il mondo di domani.

  1. Benefici del business modelling
  • Offre opportunità a basso costo e rischio:

Per gli imprenditori e le start-up nelle fasi iniziali, il business modelling è veloce da usare e ti permette di agire immediatamente sulle tue idee. Apre gli occhi alle opportunità e all’innovazione e facilita conversazioni e decisioni migliori – sia internamente che esternamente con gli stakeholder – il tutto a basso costo e basso rischio. 

  • Ti aiuta a pianificare dall’oggi al domani:

Il business modelling nelle start-up è spesso orientato al futuro. Ma dovrebbe essere usato in momenti temporali diversi: presente, passato e futuro. È uno strumento per capire il modo in cui qualcosa funziona in un determinato momento. 

  • Ti aiuta a co-creare valore con i tuoi stakeholder :

Creare valore è il nucleo di qualsiasi iniziativa, progetto, business, idea o strumento politico. Definendo esplicitamente e specificando esattamente come si prevede di farlo, dai a te stesso e ai tuoi stakeholder una comprensione condivisa di come il business avrà successo – la storia e i numeri. Attraverso questo, la co-creazione di valore è supportata, potenziata e assicurata. 

  • È più veloce costruire il modello e controllare se è fattibile che costruire la cosa reale.
  1. Modello di business vs Business plan

I termini “modello di business” e “business plan” vengono spesso confusi. Un business può essere spesso descritto come un viaggio. Devi decidere la destinazione e poi hai bisogno della mappa per arrivarci.

Un modello di business è una descrizione di come creare, fornire e catturare valore in un dato momento.

E un business plan prevede, pianifica e crea strategie. Guarda anche al rischio e alle finanze, in modo che il business possa “usare” il tempo per svilupparsi dal modello di business attuale al modello di business futuro previsto.