Le soluzioni di efficienza energetica a disposizione degli hotel PMI sono state classificate in 3 diversi gruppi:
I sistemi di gestione dell’energia, o SGE, si riferiscono a vari strumenti assistiti da computer che vengono utilizzati per controllare il consumo di energia in grandi strutture e organizzazioni. Numerosi hotel hanno iniziato a implementare sistemi di gestione dell’energia per ridurre i costi e migliorare la produttività. Un SGE è un insieme di applicazioni utilizzate per controllare, ottimizzare e ridurre il consumo di energia.
Il video seguente offre informazioni su uno dei sistemi di gestione ambientale utilizzati nel settore degli alloggi:
Il meccanismo degli SGE è molto semplice:
oltre a ridurre il consumo di energia, un SGE è dotato anche di funzioni di monitoraggio avanzate che consentono agli utenti di raccogliere preziose informazioni sull’uso energetico di un particolare hotel – i dati verranno successivamente utilizzati per prendere decisioni di efficienza energetica sulle attività che si svolgono all’interno dell’hotel.
Ecco un esempio; I sistemi di occupazione basati su sensori sono utili per i grandi hotel che vogliono ridurre i costi energetici. Questi sensori rilevano il movimento (o la sua mancanza) e regolano di conseguenza i sistemi di illuminazione o il condizionatore. Se non c’è nessuno nella stanza, l’aria condizionata si abbasserà automaticamente e le luci si spegneranno.
Questi sistemi implicano le migliori pratiche per la gestione dell’energia nelle operazioni quotidiane, il che si traduce in costi inferiori e migliori prestazioni e produttività. Un SGE riduce il consumo energetico complessivo; quindi, è lecito ritenere che questo sistema sia una tecnologia verde, appositamente progettata per aiutare gli hotel a “fare di più con meno”. Come rivelano numerose statistiche, un SGE può comportare una riduzione del 10% del consumo mensile di acqua e fino al 25% di riduzione del consumo energetico. D’altra parte, i sistemi di gestione dell’energia ad energia solare possono ridurre il consumo di energia fino al 50%.