Cosa sei costretto a fare?
Ecco la posizione del regolamento sugli articoli in plastica monouso. La Commissione europea ha proposto a maggio 2018 nuove regole a livello di UE per prendere di mira i 10 prodotti di plastica monouso che si trovano più spesso sulle spiagge e nei mari europei (circa l’86% della plastica monouso), nonché gli attrezzi da pesca smarriti e abbandonati. Insieme, questi costituiscono il 70% di tutti i rifiuti marini.
Nel giugno 2019, la legge che vieta i seguenti articoli in plastica monouso entro il 2021 è stata adottata dal Parlamento europeo: posate e piatti di plastica monouso, bastoncini di cotone in plastica, cannucce di plastica, bastoncini di plastica per palloncini, plastica oxo-degradabile, contenitori per il cibo e tazze in polistirolo espanso. Questi prodotti scompariranno una volta che le normative dei paesi avranno integrato questa legge. Potrebbero seguire altre normative che limitano l’uso o vietano alcuni prodotti comuni attuali con un triste impatto ambientale.
L’attività nella riduzione dell’uso di articoli monouso è un buon modo per preparare imminenti potenziali restrizioni.