Argomento 3 Consumo idrico per tipo di infrastruttura

La figura seguente offre i dati sul consumo di acqua in ogni struttura di un hotel. Le principali aree di consumo di acqua negli alloggi sono i bagni degli ospiti, le cucine e le strutture di lavanderia e i servizi igienici in comune.

Le piscine e l’irrigazione delle aree verdi possono contribuire rispettivamente al 10-15% ed al 20-25% in più e la pulizia della camera di circa 12-47 L/ ospite-notte, secondo Gössling et al. (2011). A seconda del sistema di raffreddamento installato, le torri di raffreddamento possono essere responsabili di un ulteriore 10-25% del consumo di acqua in un hotel. 

Source: Styles, Schönberger & Galvez-Martos, (2013).

6.4.

Source: Gössling et al. (2012).

Anche il consumo specifico di acqua per ospite-notte e la distribuzione di tale consumo attraverso i processi di utilizzo dell’acqua varia all’interno dei tipi di alloggio in base a una serie di fattori. La tabella seguente offre i dati relativi al consumo di acqua per tipologia di unità abitativa su 375 imprese in Austria e Germania.

Tipo di alloggio

Consumo d’acqua

(litro / ospite-notte)

Hotel

312

Casa vacanze

273

Bed & breakfast

226

Campeggio

226

Alloggio per gruppi

115

I dati suggeriscono anche che alcuni dei fattori che influenzano il consumo di acqua sono:

  1. Numero di servizi;
  2. Grado di lusso.

I dati indicano il 60% in meno di consumo di acqua per posto letto in una sistemazione a 1 stella rispetto a una sistemazione a 3 stelle e il 111% in più di consumo di acqua per posto letto in una sistemazione a 5 stelle rispetto a una sistemazione a 3 stelle.

La fornitura di bagni privati è un fattore importante che influisce sul consumo di acqua. I bagni interni rappresentano circa il 30-40% del consumo idrico dell’hotel. Si stima che le piscine aumentino il consumo di acqua per hotel e campeggi dell’equivalente di 60 litri per ospite-notte.