Argomento 2 Informare, educare

Informare è un modo per aumentare la consapevolezza su alcune problematiche e per far capire alle persone perché dovrebbero comportarsi in un certo modo. Informare è sempre utile, ma le persone devono essere ricettive. In un ambiente di svago, durante le vacanze, le persone sono meno concentrate.

Un buon modo per educare è spiegare alle persone i vantaggi di ciò che hanno fatto, una volta che l’hanno sperimentato. Ad esempio, spiega i vantaggi di una colazione completamente biologica o di imballaggi zero, o dell’uso della bici elettrica o della rete di trasporto, una volta che le persone lo hanno sperimentato.

È un buon modo per ottenere feedback utili sull’esperienza dei tuoi clienti e ricevere i loro suggerimenti. Avrai la possibilità di spiegare in modalità discussione cosa fai e perché lo fai come azienda. Il tuo cliente sarà consapevole della portata delle sue azioni e probabilmente ne sarà orgoglioso.

  • Sarebbe più contento di rifare l’esperienza e promuoverla, poiché l’ha già sperimentata.
  • Riesce a comprendere l’economia circolare in modo pratico e semplice, lontano dai principi teorici.
  • L’economia circolare può essere incredibilmente semplice con degli esempi.

    Tutte queste frasi spiegano cos’è l’economia circolare, puoi associarle ad alcuni dei cambiamenti che hai implementato, per mostrare la portata di questi cambiamenti ai tuoi clienti o stakeholder:

    – È trovare soluzioni ad alcune delle maggiori sfide che dobbiamo affrontare oggi, come il cambiamento climatico, i rifiuti e l’inquinamento.

    – È trovare soluzioni che affrontino le cause profonde, non i sintomi.

    – Si tratta di eliminare gli sprechi, non semplicemente di gestirli meglio o di ripulirli.

    – Si tratta di risparmiare materiali e risorse piuttosto che utilizzarli.

    – Si tratta di rigenerare il nostro mondo naturale, piuttosto cercare di ridurre i danni che facciamo.