Argomento 2 Impegni turistici

La Global Tourism Plastics Initiative richiede alle organizzazioni turistiche di prendere una serie di impegni concreti e attuabili entro il 2025:

  1. Eliminare imballaggi e oggetti in plastica problematici o non necessari;
  2. Agire per passare da modelli monouso a modelli riutilizzabili o alternative riutilizzabili;
  3. Coinvolgere la catena del valore per passare al 100% degli imballaggi in plastica per essere riutilizzabili, riciclabili o compostabili;
  4. Agire per aumentare la quantità di contenuto riciclato in tutti gli imballaggi e gli articoli in plastica utilizzati;
  5. Collaborare e investire per aumentare i tassi di riciclaggio e compostaggio per la plastica;
  6. Riferire pubblicamente e annualmente sui progressi compiuti verso questi obiettivi.

Il suo obiettivo è unire il settore del turismo dietro una visione comune per affrontare le cause profonde dell’inquinamento da plastica e consentire alle imprese, ai governi e ad altre parti interessate del turismo di intraprendere azioni concertate, dando l’esempio nel passaggio alla circolarità nell’uso della plastica.

È necessario apportare alcuni miglioramenti a livello regionale, ad esempio il miglioramento o lo sviluppo delle strutture di gestione dei rifiuti, compresi gli impianti di riciclaggio. Alcune misure possono essere prese a livello di industria del turismo o più specificamente a livello di ospitalità.

I 2 principali tipi di articoli su cui concentrarsi sulla considerazione dei rifiuti di plastica nel turismo sono:

  • Imballaggi, come si è visto in Europa il 40% della plastica viene utilizzato per produrre imballaggi,
  • Articoli in plastica monouso, poiché l’industria del turismo è un grande consumatore di questi articoli monouso che sono spesso basati sulla plastica.

L’azione sugli imballaggi sarà vista in un modulo separato, Modulo 9 “Ridisegnare l’imballaggio”.