Argomento 1 Tipologia di etichette: prestazioni e gestione ambientale

Oggigiorno esistono svariate etichette turistiche e con qualità molto diverse. Non è sempre facile sapere quale etichetta scegliere per la propria impresa, quale è affidabile e quale non lo è. Questa sezione descriverà gli elementi chiave delle principali etichette in uso in Europa.

È importante fare la differenza tra i 2 principali tipi di certificazione:

Certificazione di prestazione ambientale Certificazione di gestione ambientale
Queste etichette vengono assegnate solo se l’impresa soddisfa un elenco di criteri predefiniti. Ma una volta che l'etichetta è stata assegnata all’impresa, quest'ultima deve solo assicurarsi che continui a rispettare quei criteri. Queste etichette hanno generalmente criteri obbligatori e criteri opzionali.
Questa etichetta è uno strumento che consente alle imprese di valutare e segnalare il proprio impatto ambientale. La differenza principale qui è che in primo luogo viene eseguita una valutazione dell'impatto ambientale. Quindi, l’impresa deve dimostrare che la sua gestione ambientale è efficace e che si è migliorata rispetto all'audit che è stato fatto in precedenza.
Esempio: EU Ecolabel, Green Key…
Esempio: EMAS, ISO14001…