Economia collaborativa, economia della condivisione, consumo collaborativo ed economia su richiesta sono una serie di termini sempre più utilizzati nella nostra società.
Questa pluralità di termini intende affrontare lo stesso nuovo fenomeno: l’emergere di una forma di economia basata sulla collaborazione tra pari e la massimizzazione dell’uso di asset inattivi attraverso comportamenti di mercato reinventati.
Per comprendere più in dettaglio le sfumature di ciascun approccio, la tabella nella diapositiva successiva offre una definizione e un esempio per ciascuno.
Tuttavia, questi termini sono spesso usati in modo intercambiabile. Sebbene ogni concetto possa presentare specificità diverse, le loro caratteristiche e gli obiettivi si sovrappongono. Pertanto, questi approcci sono e saranno spesso integrati nel nostro uso del termine consumo collaborativo che definiremo in questa prima unità.