Caso studio: Martin’s Brussels EU Hotel – Brussels, Belgium
La catena alberghiera ha adottato un sistema di gestione ambientale in evoluzione (EMAS) ed un programma di sostenibilità globale denominato “Tomorrow Needs Today”. Le parole chiave della politica ambientale del gruppo alberghiero sono: azione, informazione, formazione ed incentivi. Promuovendo ampiamente questi principi e proponendo alcuni semplici passaggi da seguire, l’hotel Martin’s ha assicurato che il suo personale, i fornitori e gli ospiti possano lavorare insieme per ridurre al minimo l’impronta ecologica dell’hotel.
Il processo per l’ottenimento della certificazione ambientale per l’EMS è iniziato nel 2010 e ha portato alla doppia certificazione EMAS ed ISO 14001 nel 2012. Questa doppia certificazione è stata rinnovata nel 2015 e nel 2018. Martin’s Hotels ha ricevuto anche l’Emas Award 2017 nella categoria delle grandi aziende. Martin’s Hotels ha ottenuto significativi risparmi in termini di costi e materiali grazie alla sua politica di acquisto (approvvigionamento di prodotti locali ed ecologici, attrezzature in leasing) ed alla gestione dei rifiuti (preferenza per prodotti ricaricabili, acquisti all’ingrosso e donazione o riutilizzo di mobili). Gaëlle Mourlon Beernaert, direttore della sostenibilità del Martin’s Hotels, è orgogliosa delle azioni dell’azienda: “Abbiamo ridotto il nostro consumo di energia del 12%, aumentando al contempo l’occupazione del 7%. La vittoria del premio incoraggia i nostri dipendenti, che sono molto coinvolti “.