Riciclaggio del sapone al Manotel

CONTESTO E OBIETTIVO

I saponi sono usati in grande quantità nelle camere d’albergo. Tuttavia sono raramente usati nella loro totalità e finiscono per essere sprecati.

L’iniziativa mira a raccogliere i saponi usati dai sei stabilimenti della catena alberghiera Manotel e riciclarli al fine di ridistribuirli gratuitamente alle associazioni umanitarie. Interamente senza scopo di lucro, Youth for Soap riunisce molti partner di diverse aree – scuole, imprese e organizzazioni sociali – attorno all’obiettivo comune dello sviluppo sostenibile.

IMPATTO

Il progetto consente il riciclaggio fino a una tonnellata di sapone all’anno.

DESCRIZIONE DELL'INIZIATIVA

Il Manotel Hotel Group, il Fondation Ensemble e l’Espace Entreprise stanno lanciando un’iniziativa unica per riciclare il sapone usato dalla catena alberghiera con sede a Ginevra. Mentre i tirocinanti del settore commerciale sono responsabili dell’aspetto logistico del progetto, il riciclaggio del sapone viene effettuato da persone che vivono con disabilità intellettive.

Il processo produttivo, reso possibile grazie all’acquisizione di una macchina specializzata da parte di Manotel Group, è stato realizzato con il supporto del dipartimento di Chimica dell’Università di Scienze Applicate in Ingegneria e Architettura (HEIA) di Friburgo. Amicolab SA – laboratorio privato e accreditato specializzato in analisi microbiologiche e consulenze igieniche – effettua analisi gratuite, certificando la qualità dei saponi.

I saponi vengono inoltre trasportati in modo ecologico grazie ai fattorini dell’associazione “Caddy Service”.

I FATTI IN BREVE

  • Organizzazione: Manotel
  • Paese: Svizzera
  • Tipo di fornitore: hotel
  • Principio circolare: Eliminare rifiuti e inquinamento
  • Focus: riciclare
  • Parole chiave: #sapone #wrifiuto #collaborazione

MAGGIORI INFORMAZIONI