Progetto

CEnTOUR – Circular Economy in Tourism è un progetto COSME che va da settembre 2020 ad settembre 2023.

Le PMI, in particolare del settore turistico, stanno lentamente affrontando le sfide del passaggio da un modello di economia lineare a un modello di economia circolare e, data la dimensione media, normalmente non hanno le risorse e le competenze per affrontarlo con strumenti e riferimenti adeguati.

I sistemi turistici sono sistemi molto legati che beneficiano di un approccio integrato allo sviluppo del business, sia in termini di efficienza che di promozione. CEnTOUR mira a supportare le PMI nello sviluppo e nell’implementazione di imprese circolari (in termini di trasferimento di conoscenze, competenze, innovazione, certificazioni) all’interno di un sistema integrato per lo sviluppo locale .

Obiettivi

Sviluppare e testare un programma di supporto efficace per le PMI, che fornisca loro le competenze, le conoscenze, la mentalità e le risorse appropriate (anche in termini di governance locale) per sviluppare soluzioni innovative verso un modello di economia circolare, aumentando la loro capacità di rivedere i propri modelli di business, prodotti e servizi;

Aiutare le PMI partecipanti a sviluppare e attuare soluzioni per modelli circolari, in particolare promuovere il brainstorming e soluzioni innovative attraverso approcci di pensiero progettuale, creare comunità e cooperazione intersettoriale;

Creare una rete duratura di istituzioni che possano collaborare a programmi di sostegno all’economia circolare per le PMI nel settore del turismo;

Promuovere lo scambio di pratiche e risultati a livello dell’UE all’interno di una rete di parti interessate dell’economia circolare e lo sviluppo di un quadro operativo per replicare altrove il programma di sostegno alle imprese .

Outputs

WP1

Sviluppo di un framework sull'economia circolare per il rafforzamento delle capacità delle PMI nel settore turistico

WP2

Rafforzamento delle capacità di 68 PMI grazie ai finanziariamenti dal progetto

WP3

Accelerazione: ideazione, diffusione e sviluppo di soluzioni sostenibili adottate dalle PMI focalizzate sugli sprechi nel settore alimentare, sull'offerta plastic free e sulla valutazione del packaging, nonché su modelli di consumo collaborativo

WP4

Implementazione, valutazione, adattamento di un test pilota per le PMI al fine di ottenere certificazioni conformi, definizione e accordi della catena di fornitura, adattamento di processi e prodotti

WP5

Gestione e qualità sia del progetto che del coinvolgimento effettivo delle 68 PMI distribuite in 5 paesi / regioni focus

WP6

Comunicazione e diffusione del progetto oltre il gruppo target

Target

  • 68 PMI nel settore del turismo distribuite tra i 5 paesi e/o in regioni 'focus': in Italia (18), Spagna (14), Moldova (12), Macedonia del Nord (12), Grecia (12)

  • Autorità regionali, organizzazioni di settore saranno coinvolte dai membri del Consorzio

  • Una vasta gamma di stakeholders saranno coinvolti nel sostegno alla formazione, istruzione, imprenditorialità e innovazione a livello locale, regionale, nazionale e dell'UE