NH Hotels ricicla i tappi delle bottiglie e li trasforma in materiali da costruzione

CONTESTO E OBIETTIVO

Incorniciato dal suo impegno nella cura del Pianeta, NH Hotel Group ha rafforzato la sua iniziativa di punta dell’economia circolare – CORK2CORK – grazie alla quale dà una seconda vita ai tappi di sughero raccolti presso i ristoranti situati in alcuni degli hotel dell’Azienda.

IMPATTO

Grazie a CORK2CORK, dal 2011 è stata evitata l’emissione di 37.221 chilogrammi di anidride carbonica, contribuendo così alla configurazione di un’economia a basse emissioni di carbonio.

DESCRIZIONE DELL'INIZIATIVA

L’obiettivo del progetto è quello di recuperare e riciclare i tappi di sughero dalle bottiglie di vino al fine di fornire loro una nuova applicazione, convertendoli specificatamente in materiali di rivestimento e isolamento per il successivo utilizzo nella costruzione di nuovi locali. Oltre a fungere da isolante termico, questo materiale riciclato riduce l’inquinamento acustico e la necessità di un controllo artificiale della temperatura, migliorando così l’efficienza energetica delle camere e dell’intera struttura.

Si tratta di un’iniziativa pionieristica nel settore alberghiero europeo che risale al 2011, quando NH Hotel Group concepì l’idea insieme al principale produttore di sughero e materiali di rivestimento in sughero, Amorim. Incoraggiato dai buoni risultati ottenuti fino ad oggi, avendo raccolto 1.994 chilogrammi di sughero da riutilizzare nella costruzione di 300 nuove stanze (circa 8.000 mq), il Gruppo sta cercando di intensificare il programma raccogliendo non solo tappi di sughero ma anche altri prodotti alberghieri per riciclaggio e riutilizzo.

I FATTI IN BREVE

  • Organizzazione: Nh Hotel group
  • Città: diverse città in Spagna e in Italia
  • Tipo di fornitore: hotel
  • Principio circolare: Eliminare rifiuti e inquinamento
  • Focus: riciclare
  • Parole chiave: #sughero, #isolamento

MAGGIORI INFORMAZIONI