CONTESTO E OBIETTIVO
Il Maya Boutique Hotel è stato inaugurato nel 2012 nelle Alpi svizzere. È un hotel pioniere con un concetto ecologico unico, che unisce lusso, innovazione e sostenibilità; il primo albergo costruito con balle di paglia. L’hotel implementa un approccio “Green” all’ospitalità che non scende a compromessi sull’eccellenza, il comfort o l’esperienza autentica. È in questo contesto e con questo approccio che è nato il Green Mobility Project.
IMPATTO
Riduce le emissioni di C02 da trasporti ecocompatibili.
Un approccio collettivo per ripensare la mobilità turistica in una destinazione regionale
DESCRIZIONE DELL'INIZIATIVA
Il principio: – Una rete di auto elettriche e colonnine di ricarica a disposizione degli ospiti dell’hotel, in tutta la valle, situata nel cuore delle Alpi Svizzere.- Un servizio di mobilità “Green” in loco per escursioni individuali flessibili.
Paga quello che vuoi: Il principio “Paga quello che vuoi” viene applicato a questo servizio. L’ospite decide la remunerazione finanziaria che darà in cambio. In questo modo, diventa un partecipante attivo del servizio.Pertanto, la soddisfazione del cliente è rafforzata da un senso di privilegio. Il contributo finanziario non è percepito come una spesa ma come un apprezzamento di un prezioso servizio.
Vantaggi:
Il trasporto dei viaggiatori è una delle fonti più inquinanti nell’industria del turismo. Questo nuovo servizio motiva gli ospiti a raggiungere la loro destinazione con i mezzi pubblici, oltre a offrire una mobilità ecologica in loco. Inoltre, la regione produce la propria energia idroelettrica che rifornisce le stazioni di ricarica.Aria pulita, silenzio, flora e fauna sono beni preziosi da preservare per un’ospitalità sostenibile.
I FATTI IN BREVE
- Organizzazione: Maya Boutique Hotel
- Città: Nax, Svizzera
- Tipo di fornitore: Hotel
- Principio circolare: mantenere prodotti e materiali in uso
- Focus: riutilizzo
- Parole chiave: # mobilità #consumo collaborativo