CONTESTO E OBIETTIVO
Ecobnb è un viaggio intrapreso per cambiare il modo in cui viaggiamo.
L’iniziativa mira a promuovere un tipo di turismo rispettoso della natura, del patrimonio culturale e delle comunità locali incentivando soggiorni in strutture ricettive sostenibili, cibo biologico, percorsi ecologici, viaggi green, riscoperta di luoghi vicini e autentici.
IMPATTO
Viaggiando con Ecobnb risparmi ogni giorno 8085g di CO2 e 302L di acqua.
DESCRIZIONE DELL'INIZIATIVA
Ecobnb è una start-up innovativa che ha creato un’applicazione web e mobile rispettosa dell’ambiente
connettere una comunità di viaggiatori che vogliono scoprire un modo di viaggiare più sostenibile, in armonia con la natura, i luoghi e le persone, con una grande rete di alloggi ecosostenibili
Consente ai viaggiatori responsabili di prenotare alloggi eco-compatibili in tutto il mondo: fattorie biologiche, case sugli alberi, appartamenti, hotel, ecc. Per entrare a far parte del network Ecobnb, le strutture ricettive sostenibili devono soddisfare almeno cinque dei dieci parametri fondamentali di eco-sostenibilità riconosciuti dalle etichette ecologiche e dalle certificazioni di ecoturismo: cibo biologico, alto livello di efficienza energetica, energia rinnovabile al 100%, pannelli solari termici per la produzione di acqua calda, prodotti per la pulizia ecologici, riciclaggio dei rifiuti oltre l’80%, accessibilità senza auto, riduttori di flusso d’acqua, luci a risparmio energetico, recupero e riutilizzo dell’acqua piovana.
Inoltre, i server di Ecobnb sono alimentati al 100% da fonti di energia rinnovabile prodotte localmente. Chi sceglie di prenotare tramite Ecobnb non solo aiuta l’ambiente ma finanzia anche una rete di piccoli imprenditori impegnati in progetti sostenibili.
I FATTI IN BREVE
- Organizzazione: Ecobnb
- Città: Europa
- Tipo di fornitore: piattaforma di condivisione di alloggi
- Principio circolare: rigenerare i sistemi naturali
- Focus: Ridurre
- Parole chiave: #Consumo collaborativo # viaggio verde # Alloggio sostenibile